Power Bank

Cosa c'è da sapere prima di Acquistarne una

Al giorno d'oggi i cellulari sono diventati parte integrante della nostra vita, e per qualcuno delle estensioni del nostro corpo.
Modello dopo modello, cellulari e tablet sono diventati sempre più potenti e con schermi sempre più performanti, tutto ciò però a discapito dell'autonomia. Se tutto il comparto hardware ha subito un drastico miglioramento le batterie non sono cambiate. Se a questo uniamo una scarsa inosservanza da parte degli utilizzatori, delle regole per cercare di preservare al meglio lo stato della batteria, il risultato è che nel giro di pochi mesi l'autonomia del nostro smartphone o tablet diminuirà sempre di più, arrivando a coprire a malapena la giornata.
Per questo motivo, sempre più persone si affidano a Power Bank esterne per ovviare al problema.

Sul mercato l'offerta di questi dispositivi è molto varia: c'è ne è per tutti i gusti: 2.200, 3.000, 3600, 4.000, 5.000, 10.000, 20.000 mAh etc...ma la "fregatura è dietro l'angolo". Allora come fare  per sapere quale fa al caso nostro?

Inanzi tutto bisogna tenere in considerazione che una Power Bank non darà mai il valore per cui viene venduta, ma un valore che va dal 60% all'80%  del dichiarato, questo è dovuto dal fatto che la tensione delle batterie è di 3.7/3.8V che viene convertita in 5V con una perdita di potenza che viene trasformata in calore. Per cui una power Bank da 2.200mAh che di solito hanno una bassa efficienza daranno massimo:

 

2.200x0,6: 1.340mAh

 

Ora: 

 

la batteria interna del nostro telefono e anch'essa a litio con un Voltaggio di 3,7/3,8V, per cui il telefono dovrà riconvertire la 5V che arriva dall'USB alla tensione della batteria con un efficienza più o meno del 85/90% della carica assorbita (più una parte di corrente che il dispositivo consuma da acceso nel mentre che ricarica)

 

1340x0,85: 1140mAh

 

Ora considerando che la batteria dei cellulari va dai 1.800 a 2.800mAh, con questa batteria si andrebbe a prolungare solo di poche ore la vita del dispositivo.

 

Se si vuole avere almeno una ricarica completa 

se si vuole solo prolungare la durata del proprio dispositivo si può stare su batterie da 3.200 o 3.400 mAh, se si vuole avere una power b

 

 

 

decidere cosa si vuole fare con la Power Bank, solo prolungare di qualche ora, o proprio ricaricare completamente la batteria del vostro Smartphone? Una volta presa questa decisione bisogna tenere presente la capacità della batteria del vostro Cellulare, (di solito va da 1.800 a 2.800mAh dei nuovi) 

 

Inanzi tutto c'è da fare chiarezza sulle Batterie a Litio:

Il maggior fornitore di batterie nel mondo è la Cina che non ha una vera e propria regolamentazione in questo campo che possa  garantire la qualità del prodotto.  Questo fa si che i prodotti di maggior qualità vengano forniti a Clienti piu importanti (Samsung, Apple, LG, Panasonic) e vendendo gli scarti, o quelle recuperate al resto dei clienti.

Non avendo nessun obbligo di garantire che la carica reale sia equivalente a quella scritta sulla batteria le possibilità di truffa sono molteplici, vediamo alcuni esempi:
Prima di iniziare specifichiamo che il mondo delle power bank si divide principalmente in 2 categorie: Con Batterie Piatte e con Batterie 18650 (per batterie 18650 si intendono Batterie alte 65mm e un diametro di 18mm)

Power Bank piatte con batterie esauste: Quando portate un cellulare in un centro assistenza per far cambiare la batteria finita con una nuova, loro possono prendere la batteria esausta e metterla in una power bank e rivenderla dichiarando la capacità della batteria da nuova o in molti casi inventando di sana pianta un valore molto alto per invogliare il cliente.

Come fare per difendersi da queste truffe? La capacità di carica di una batteria a litio è legata al peso ed al volume della batteria, ed è il motivo per cui anche nei cellulari top di gamma è difficile trovare batterie con carica maggiore di 1.800 nei 5.5 pollici /2.800mAh nei 6.5 pollici, proprio perché mettere delle batterie con capacità superiore comporterebbe dimensioni e peso maggiori andando a "ingrandire" il telefono stesso. Per cui quando vedete Power Bank piatte piu o meno delle dimensioni di un telefono o piu piccole con capacità oltre i 4.000mAh (considerando che nel cellulare c'è anche l'elettronica che occupa spazio) quasi sicuramente ci sarà una fregatura. D'altronde se in un cellulare da 800 Euro c'è una batteria da 2.000mAh   ed in una power bank da 10 euro ha una da 11.000 qualcosa non torna....Poi considerate che una batteria per un iphone da 1.700mAh  non originale viene sui 15 euro, per cui trovarle di capacità maggiori a prezzi inferiori o uguali è molto improbabile.

Di solito quando sono sui 3.000mAh ad un prezzo "giusto" si può andare abbastanza tranquilli anche se non c'è garanzia che la batteria all'interno sia nuova, per questo di solito consigliamo di diffidare dalle power Bank Piatte non di marca

 

Power Bank con batterie 18650: Le Power Bank con batterie 18650 sono le più comuni, questo perche le batterie 18650 sono tra le piu usate quando si parla di batterie a litio. Queste batterie con tensione che va solitamente da 3.6V a 3,9V sono alla base di gran parte delle batterie a litio anche di voltaggio superiore, infatti usandole in parallelo possono essere usate nelle batterie a 5V, 6V, 9V 12V 24V,36V,48V (Foto 1).  Quando queste batterie non vengono vendute, o tornano indietro, vengono spesso disassemblate e le batterie rivendute sfuse o nelle Power Bank senza garanzia di funzionamento.

Essendo le batterie 18650 uno Standard che ormai viene usato in molteplici applicazioni (power Bank, Sigarette elettroniche, torce etc, ), e che di particolare hanno la Tensione e le dimensioni , altro caso meno frequente ma che capita e che i rivenditori cinesi prendano batterie piu piccole, le inseriscano in involucri di batterie 18650 e le spaccino come tali.

Come fare per difendersi da queste truffe? Come già specificato la capacità delle batterie a litio è legato anche al peso ed al volume. Le batterie 18650 non possono fisicamente avere una capienza superiore ai 3.400mAh, per cui diffidare ASSOLUTAMENTE quando trovate queste batterie con potenze dichiarate superiori.  Per esperienza se si vuole acquistare queste batterie conviene affidarsi a quelle di marca (Panasonic, LG, Samsung, Sony) e sul mercato il loro prezzo si aggira dagli 8 ai 12 Euro spedizioni incluse, per cui quando trovate power bank a prezzi inferiori 4molto spesso c'è la fregatura.